Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Aquelia Design

Collana con rubino grezzo

Collana con rubino grezzo

Prezzo di listino 63.00 лв BGN
Prezzo di listino Prezzo scontato 63.00 лв BGN
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Proprietà fisiche

Formula chimica: Al₂O₃ (ossido di alluminio)
Colore: rosso, che va dal rosso rosato al rosso sangue intenso
Sistema cristallino: trigonale
Durezza: 9 sulla scala di Mohs
Peso specifico: 3,97 - 4,05
Trasparenza: da trasparente a traslucido
Lucentezza: Vitreo
Striscia: Bianca

Proprietà ottiche

Indice di rifrazione: 1.762 - 1.770
Birifrangenza: 0,008
Pleocroismo: forte, mostra diverse tonalità di rosso da diverse angolazioni
Fluorescenza: Rosso intenso sotto luce UV

Proprietà curative e metafisiche

Energia: il rubino è considerato una pietra di passione e vitalità, si ritiene che dia energia ed equilibri alla mente e al corpo.
Chakra: principalmente associati ai chakra della radice e del cuore
Guarigione emozionale: si pensa che migliori la motivazione, aumenti la sicurezza e promuova un atteggiamento positivo e coraggioso. Si ritiene inoltre che aiuti a superare l'esaurimento e la letargia.
Guarigione fisica: utilizzata nelle pratiche di guarigione con i cristalli per disintossicare il corpo, migliorare la circolazione e curare disturbi cardiaci e del sangue. Si pensa inoltre che aiuti la salute riproduttiva e aumenti la vitalità.

Usi

Gioielli: Molto popolare in anelli, collane, orecchini e bracciali grazie alla sua sorprendente tonalità rossa e alla sua eccezionale durezza.
Decorativo: utilizzato in sculture e oggetti ornamentali.
Industriale: occasionalmente utilizzato come abrasivo per la sua durezza, anche se il corindone sintetico è più comunemente utilizzato per scopi industriali.

Cura

Pulizia: può essere pulito con acqua calda e sapone e una spazzola morbida. Evitare l'esposizione a calore elevato e sostanze chimiche aggressive, poiché possono danneggiare la pietra.
Resistenza: il rubino è molto durevole e resistente ai graffi, ma è comunque consigliabile conservarlo separatamente dalle altre pietre preziose per evitare danni.

Fonti

Fonti principali: il rubino è presente in tutto il mondo, con giacimenti significativi in Myanmar (Birmania), Thailandia, Sri Lanka, Madagascar, Vietnam e Mozambico.

Suggerimenti per l'identificazione

Colore e trasparenza: il colore rosso distintivo del rubino e la sua trasparenza possono aiutare nella sua identificazione. Tuttavia, può essere confuso con altre pietre preziose rosse come il granato o lo spinello.
Test: i test gemmologici possono aiutare a distinguere il rubino da minerali simili attraverso il suo peso specifico, l'indice di rifrazione e il pleocroismo.

Il colore vibrante del rubino, le sue proprietà curative e la sua durevolezza lo rendono una pietra preziosa preferita dai collezionisti e dagli amanti dei gioielli. La sua rarità e il suo valore sottolineano ulteriormente la sua importanza sia nelle pratiche metafisiche che nel commercio di gemme.

Lunghezza: 44 cm + 5 cm

Cristallo: 1,5 cm-3 cm

Visualizza dettagli completi